Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tag: Strutture

Ex-sede de Il Mattino

Riconversione in struttura ricettiva dell’ex-sede de Il Mattino La costruzione ha ospitato, sino a qualche anno fa a Napoli, la sede del più diffuso quotidiano locale “IL MATTINO”, insediatosi intorno agli anni ’60 dello scorso secolo, a seguito di un incisivo intervento di adeguamento del corpo di fabbrica che ha preservato l’originario impianto storico della…
Leggi tutto

Le Vele di Scampia

Abbattimento “Vele A, C e D”, Riqualificazione “Vela B” e Sistemazione degli spazi aperti risultanti dalla demolizione. Il Progetto di “Abbattimento degli edifici denominati “Vele A, C e D”, riqualificazione della “Vela B” e sistemazione degli spazi aperti risultanti dalla demolizione”, è finalizzato ad eliminare e risolvere il profondo ed accentuato degrado urbano, sociale ed…
Leggi tutto

Consolidamento e Restauro Dell’edificio “Ex Convento Di S.maria Dei Raccomandati”

Il recupero del Complesso di S. Maria dei Raccomandati si incardina nella più vasta opera di riqualificazione del Centro Storico dell’Aquila nella consapevolezza che l’edificio in questione rappresenta il “contenitore culturale” per eccellenza, vale a dire il “museo”. Gli obiettivi nello sviluppo della progettazione attesi dalla Stazione Appaltante sono: • la qualità architettonica e funzionale…
Leggi tutto

Restauro e recupero Edificio Monumentale “Immacolatella Vecchia”

L’edificio monumentale dell’ “Immacolatella Vecchia” è ubicato nel Porto di Napoli, sull’omonimo molo, sarà destinato a “Polo museale e cantiere di restauro all’aperto con relativi spazi espositivi”, rientrando nel “Grande Progetto Logistica e Porti”, finanziato con fondi POR FERS Campania 2007/2013, che coinvolge più interventi tutti relativi all’ambito portuale, con l’obiettivo di integrare, migliorare e…
Leggi tutto

Hotel Capri

Riqualificazione estetica e funzionale L’immobile, nella sua odierna consistenza, traeva origine da un impianto storico di fine ottocento, quale dimora privata di villeggiatura, dopo poco tempo trasformata in struttura ricettiva, subendo poi nel tempo alcuni interventi di ampliamento, adeguamento, etc…, regolarmente legittimati, che hanno comunque conservato e mantenuto, per la gran parte del corpo di…
Leggi tutto

Colucci

Ristrutturazione Del Compendio Immobiliare Ex-clinica Colucci Il progetto in questione è relativo alla riqualificazione di una porzione di territorio soggetta a Pianificazione Attuativa in quanto ricadente nell’Ambito n° 35 del Vallone San Rocco, così come delineato dallo strumento urbanistico vigente. Nel Comune di Napoli, il Vallone San Rocco, insieme alla zona di Conca dei Pisani,…
Leggi tutto

Polo Tecnologico Dell’ambiente – P.T.A.

La realizzazione del “Polo Tecnologico dell’Ambiente” a Bagnoli, moderno centro di competitività teso a riunire in un’unica sede le eccellenze nel settore della ricerca scientifica, della sperimentazione progettuale e dell’applicazione industriale – imprenditoriale sullo sviluppo e l’evoluzione delle preziose risorse dell’Ambiente, risponde ad un duplice ed ambizioso obiettivo: 1) Creare un moderno Polo Tecnologico di…
Leggi tutto

Teatro di Posa N°3 Centro Sperimentale di Cinematografia

L’intervento di “Valorizzazione del Teatro di posa n.3 all’interno del Complesso del Centro Sperimentale di Cinematografia” è parte di un più ampio Piano Strategico “Grandi Progetti per i Beni Culturali”, approvato dal D.M. 02/12/2016. Il Documento di Indirizzo alla Progettazione redatto dal Segretariato Regionale del MiBACT, in qualità di Stazione Appaltante ha definito le esigenze…
Leggi tutto

Parco Agricolo e Sportivo Ex Clinica Colucci

Il progetto del Parco Agricolo e delle Attrezzature Sportive mira a riqualificare una porzione di territorio ancora pregnato da caratteri agrari, realizzando un insieme di attrezzature all’aperto ad uso pubblico per il tempo libero e lo sport, finalizzate alla fruizione dell’intero Parco territoriale costituito dall’insieme delle zone F, così come delimitate dallo strumento urbanistico vigente…
Leggi tutto

Nuovo Polo Didattico Regionale Dei Vigili Del Fuoco

Comando Provinciale di Oristano L’intervento ha previsto la realizzazione di un fabbricato di tre piani fuori terra ed uno interrato e la sistemazione delle aree esterne a viabilità di servizio e di accesso – carrabile e pedonale – e la organizzazione degli spazi esterni come aree per l’allenamento/addestramento dei futuri Vigili del Fuoco. Le scelte…
Leggi tutto